Si è svolta questa mattina la manifestazione “Viaggio verso la Libertà e il Rispetto della Donna – Musica, Poesia e Arte”, organizzata dalla Fidapa.
Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti e le studentesse di alcune classi del plesso “Cesare Terranova” di Petralia Sottana e dell’istituto “Pietro Domina”, che hanno portato sul palco riflessioni, interventi artistici , performance di canto;
La Giornata contro la violenza di genere non deve essere considerata una semplice ricorrenza da celebrare, ma un richiamo profondo al senso di responsabilità che appartiene a ciascuno di noi: un impegno quotidiano per il rispetto, l’ascolto e la tutela dei diritti delle donne.
Un momento particolarmente intenso è stato offerto anche dall’Associazione Teatro della Rabba, che ha portato in scena un toccante monologo ispirato all’opera di Paola Cortellesi, soffermandosi sul tema dei “sospesi”, sulle difficoltà quotidiane, sulle disuguaglianze e sulle fragilità che ancora oggi molte donne vivono, anche nel mondo del lavoro.
Un’iniziativa ricca di emozione, arte e consapevolezza. Si ringrazia tutta la comunità scolastica e sopratutto i docenti per i bellissimi elaborati eseguiti dai ragazzi, la Fidapa BPW Italy promotrice della manifestazione, l’Auser, l’ Ass. Teatro della Rabba, Lions Clubs, Il Cine Teatro Grifeo per la gentile concessione dei locali.
Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti e le studentesse di alcune classi del plesso “Cesare Terranova” di Petralia Sottana e dell’istituto “Pietro Domina”, che hanno portato sul palco riflessioni, interventi artistici , performance di canto;
La Giornata contro la violenza di genere non deve essere considerata una semplice ricorrenza da celebrare, ma un richiamo profondo al senso di responsabilità che appartiene a ciascuno di noi: un impegno quotidiano per il rispetto, l’ascolto e la tutela dei diritti delle donne.
Un momento particolarmente intenso è stato offerto anche dall’Associazione Teatro della Rabba, che ha portato in scena un toccante monologo ispirato all’opera di Paola Cortellesi, soffermandosi sul tema dei “sospesi”, sulle difficoltà quotidiane, sulle disuguaglianze e sulle fragilità che ancora oggi molte donne vivono, anche nel mondo del lavoro.
Un’iniziativa ricca di emozione, arte e consapevolezza. Si ringrazia tutta la comunità scolastica e sopratutto i docenti per i bellissimi elaborati eseguiti dai ragazzi, la Fidapa BPW Italy promotrice della manifestazione, l’Auser, l’ Ass. Teatro della Rabba, Lions Clubs, Il Cine Teatro Grifeo per la gentile concessione dei locali.