I primi freddi, il coinvolgimento della comunità e un sacco di buone pratiche da mettere in campo!
La scorsa settimana abbiamo ufficialmente dato il via alle prime azioni del progetto BBB (Birds, Bats & Butterflies), che ci ha portati nel cuore delle alte Madonie. 🐦⬛🦇🦋
Dopo una giornata di incontri con scuole, municipalità e associazioni locali, abbiamo trascorso un weekend intenso tra i monti delle Petralie: insieme alla comunità e ai nostri infaticabili volontari abbiamo messo a dimora le prime mille piante, che diventeranno una fitta siepe lungo gli antichi sentieri madoniti. 🌿✨
Non solo: nella pineta di Petralia Sottana abbiamo installato 30 cassette nido e bat boxes per dare nuova casa alla biodiversità del territorio. Il tutto accompagnato da nibbi reali, luscengole, la prima neve sulle cime più alte… e persino dell’ottimo vino offertoci dai vicini mentre zappavamo come forsennati. 🍷❄️
E questo è solo l’inizio: restate connessi, c’è ancora tantissimo lavoro da fare! 💪🌳
📸 Hanna Rasper, Frederik Berntsen, Noa Lupo
In partenariato con il Comune di Petralia Sottana, questo progetto fa parte dell’iniziativa più ampia del Mediterranean Biodiversity Consortium volta a rafforzare le organizzazioni grassroots attraverso il suo Call for Small Projects, sostenuto dal French Global Environment Facility (FFEM), dalla MAVA Foundation e dall’Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD - Agence Française de Développement)
La scorsa settimana abbiamo ufficialmente dato il via alle prime azioni del progetto BBB (Birds, Bats & Butterflies), che ci ha portati nel cuore delle alte Madonie. 🐦⬛🦇🦋
Dopo una giornata di incontri con scuole, municipalità e associazioni locali, abbiamo trascorso un weekend intenso tra i monti delle Petralie: insieme alla comunità e ai nostri infaticabili volontari abbiamo messo a dimora le prime mille piante, che diventeranno una fitta siepe lungo gli antichi sentieri madoniti. 🌿✨
Non solo: nella pineta di Petralia Sottana abbiamo installato 30 cassette nido e bat boxes per dare nuova casa alla biodiversità del territorio. Il tutto accompagnato da nibbi reali, luscengole, la prima neve sulle cime più alte… e persino dell’ottimo vino offertoci dai vicini mentre zappavamo come forsennati. 🍷❄️
E questo è solo l’inizio: restate connessi, c’è ancora tantissimo lavoro da fare! 💪🌳
📸 Hanna Rasper, Frederik Berntsen, Noa Lupo
In partenariato con il Comune di Petralia Sottana, questo progetto fa parte dell’iniziativa più ampia del Mediterranean Biodiversity Consortium volta a rafforzare le organizzazioni grassroots attraverso il suo Call for Small Projects, sostenuto dal French Global Environment Facility (FFEM), dalla MAVA Foundation e dall’Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD - Agence Française de Développement)