Le passeggiate dell’invisibile 2025. Dopo la pausa estiva, riprendono "Le Passeggiate dell’Invisibile", progetto partec...

Scritto il 09/09/2025
da Comune di Petralia Sottana

Le passeggiate dell’invisibile 2025.
Dopo la pausa estiva, riprendono "Le Passeggiate dell’Invisibile", progetto partecipativo promosso dal Museo Civico di Castelbuono con il coordinamento artistico di Il Cinghiale e La Balena APS : un ciclo di incontri immersi tra i sentieri e i boschi delle Madonie. Passeggiate lente e silenziose che intrecciano Arte e Natura, per coltivare nuovi immaginari nel pieno rispetto dell’ecosistema.
📍 Domenica 14 settembre dalle 10 ci incontreremo in un appuntamento speciale fuori porta grazie alla collaborazione del Comune di Petralia Sottana e del CAI - Club Alpino Italiano Sezione delle Madonie Petralia Sottana.
🎭 Un nonno da Cortile
Teatro comico di e com Alex Gabellini, attore, autore teatrale e clown
Partenza da Hotel Pomieri, Petralia Sottana (PA)
Destinazione: Capanna Rifugio Tropea
📌 Vi aspettiamo qui: https://maps.app.goo.gl/b5EF91qCN6BZNeam9
Chi è il nonno da cortile? È Florindo Ceccaroli, un nonno speciale che ama i fiori, buffo, genuino, ironico e con due grandi passioni: la campagna e il circo.
Florindo conosce bene la Terra e attraverso scene, gag, racconti e piccole magie accompagna le bambine e i bambini alla scoperta dell’orto, del giardino, dei frutti antichi e delle api.
Con l’inconfondibile pancione e il naso rosso di chi trascorre tanto tempo all’aperto, Florindo Ceccaroli trasporta il pubblico in dinamiche assurde, raccontando storie di terra, piante e animali. Nonno Florindo è un personaggio divertente, genuino e riporta a una figura familiare che solitamente ricopre un ruolo importantissimo anche a livello educativo. I nonni, infatti, sono il collegamento tra passato, presente e futuro, perché capaci di trasmettere l’eredità culturale. Lo spettacolo “ Un nonno da cortile” racconta ai bambini la biodiversità.
🛈 Modalità di partecipazione:
Si consiglia abbigliamento adeguato con scarpe da trekking e pranzo al sacco.
Partecipazione con contributo: 5€ a persona (partecipazione gratuita per i minori di 12 anni)
I partecipanti riceveranno in omaggio un voucher valido per 1 ingresso al Museo Civico di Castelbuono.
È gradita la prenotazione inviando una mail all’indirizzo: ilcinghialeelabalena@gmail.com