Oggi, 9 maggio, ricordiamo due figure fondamentali nella storia italiana: Aldo Moro e Peppino Impastato.
Aldo Moro, statista e politico italiano, rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 e assassinato il 9 maggio dello stesso anno, dopo 55 giorni di prigionia.
Peppino Impastato, attivista e giornalista italiano, assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978, all'età di 30 anni, per aver denunciato le connivenze tra mafia e politica.
Due vite spezzate da due diverse forme di violenza, ma unite dalla stessa sete di giustizia e verità. Auspichiamo che lo Stato faccia luce a distanza di tanti anni.
Continuiamo a ricordare e onorare la loro memoria, lavorando per un'Italia più giusta e libera.
Aldo Moro, statista e politico italiano, rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 e assassinato il 9 maggio dello stesso anno, dopo 55 giorni di prigionia.
Peppino Impastato, attivista e giornalista italiano, assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978, all'età di 30 anni, per aver denunciato le connivenze tra mafia e politica.
Due vite spezzate da due diverse forme di violenza, ma unite dalla stessa sete di giustizia e verità. Auspichiamo che lo Stato faccia luce a distanza di tanti anni.
Continuiamo a ricordare e onorare la loro memoria, lavorando per un'Italia più giusta e libera.