Nella Chiesa Madre di Petralia Sottana si è svolta la cerimonia di riapertura al culto dell'Altare del SS. Crocifisso dopo il suo accurato restauro a cura della ditta Tra Art di Giuseppe Inguaggiato.
L'intervento, realizzato grazie all'azione dell'omonimo comitato, è stato possibile grazie al contributo della Famiglia Troina (in memoria dell'ingegnere Renato Troina e la moglie Lilia), a quello della BCC Madonie e di tanti cittadini.
A portare i saluti, insieme al Vescovo Mons. Giuseppe Marciante, anche l'amministrazione comunale che ha lodato l'intervento come dono alla comunità e conservazione dell'identità cittadina. Durante la cerimonia si sono avvicendati momenti di lettura spirituale a cura di Padre Giuseppe Garofalo; di inquadramento storico da parte del dott. Peppino Bongiorno e di presentazione dei lavori di restauro da parte dei professionisti incaricati. Il commento musicale, con l'antico organo della matrice, è stato affidato al Diacono Santo La Placa.
L'intervento, realizzato grazie all'azione dell'omonimo comitato, è stato possibile grazie al contributo della Famiglia Troina (in memoria dell'ingegnere Renato Troina e la moglie Lilia), a quello della BCC Madonie e di tanti cittadini.
A portare i saluti, insieme al Vescovo Mons. Giuseppe Marciante, anche l'amministrazione comunale che ha lodato l'intervento come dono alla comunità e conservazione dell'identità cittadina. Durante la cerimonia si sono avvicendati momenti di lettura spirituale a cura di Padre Giuseppe Garofalo; di inquadramento storico da parte del dott. Peppino Bongiorno e di presentazione dei lavori di restauro da parte dei professionisti incaricati. Il commento musicale, con l'antico organo della matrice, è stato affidato al Diacono Santo La Placa.