Iniziato, dopo un lungo e complesso iter, il percorso del nuovo Piano Urbanistico Generale. Alla presenza del progettista, il prof. Andrea Marcel Pidalà, del r.u.p. Ing. Carmelo Neglia, degli esperti geologi Fabio e Alessandro Torre nonché del consigliere regionale dell'ordine dei geologi Salvatore Palmeri, la presentazione dell'iter è stato un importante momento di ascolto: ascolto delle aspettative, delle criticità e delle richieste venute dai partecipanti. Non solo esperti ma tanti cittadini che chiedono, conformemente a quanto preannunciato già dalla precedente amministrazione e confermato all'esordio di questa legislatura, uno strumento moderno e capace di creare i presupposti per uno sviluppo in linea con i tempi.
Frana, decoro urbano, energie rinnovabili, diversità del territorio sono solo alcuni dei temi trattati. A chiusura dell'incontro il prof. Pidalà ha tracciato un cronoprogramma generale: dopo il primo incontro, ne verrà organizzato un secondo per presentare ed eventualmente integrare un apposito questionario che verrà poi somministrato in formato cartaceo e digitale. Dopo trenta giorni, un nuovo incontro definirà la definizione di una linea di indirizzo partecipata che integri le indicazioni dell'amministrazione. Su questa base verranno prodotti i nuovi documenti che comportano il piano. L'amministrazione comunale invita caldamente tutti i cittadini, i professionisti e le imprese a dare il proprio contributo per costruire insieme uno strumento nuovo e utile alla crescita del nostro paese.
Frana, decoro urbano, energie rinnovabili, diversità del territorio sono solo alcuni dei temi trattati. A chiusura dell'incontro il prof. Pidalà ha tracciato un cronoprogramma generale: dopo il primo incontro, ne verrà organizzato un secondo per presentare ed eventualmente integrare un apposito questionario che verrà poi somministrato in formato cartaceo e digitale. Dopo trenta giorni, un nuovo incontro definirà la definizione di una linea di indirizzo partecipata che integri le indicazioni dell'amministrazione. Su questa base verranno prodotti i nuovi documenti che comportano il piano. L'amministrazione comunale invita caldamente tutti i cittadini, i professionisti e le imprese a dare il proprio contributo per costruire insieme uno strumento nuovo e utile alla crescita del nostro paese.

