Oggi alle 11.00, a Polizzi Generosa, sono stati presentati i mezzi spalaneve e il bobcat acquistati, attraverso una azione condivisa tra i quattro Comuni che fanno perno su Piano Battaglia, a valere su fondi destinati ai parchi regionali, nel nostro caso l'Ente Parco delle Madonie, attraverso il Dipartimento Regionale di Protezione Civile.
Un difficile lavoro di tessitura portato avanti dal comune capofila con il supporto di ognuno dei comuni facenti parte della convenzione ...nonché con il supporto tecnico della sosvima.
Ognuno dei Sindaci intervenuti ha riaffermato il valore dei percorsi unitari per raggiungere obiettivi di prospettiva mettendo questa azione a modello per iniziative future.
È bene ricordare che i mezzi non saranno dedicati alla sola emergenza neve, ma anche alla gestione di altre emergenze.
A conclusione della cerimonia sono state tracciate, attraverso un apposito incontro, delle linee guida per la dislocazione e l'utilizzo dei mezzi nonché sui progetti futuri per una gestione sempre più coesa ed efficace di Piano Battaglia e delle zone limitrofe.
Un difficile lavoro di tessitura portato avanti dal comune capofila con il supporto di ognuno dei comuni facenti parte della convenzione ...nonché con il supporto tecnico della sosvima.
Ognuno dei Sindaci intervenuti ha riaffermato il valore dei percorsi unitari per raggiungere obiettivi di prospettiva mettendo questa azione a modello per iniziative future.
È bene ricordare che i mezzi non saranno dedicati alla sola emergenza neve, ma anche alla gestione di altre emergenze.
A conclusione della cerimonia sono state tracciate, attraverso un apposito incontro, delle linee guida per la dislocazione e l'utilizzo dei mezzi nonché sui progetti futuri per una gestione sempre più coesa ed efficace di Piano Battaglia e delle zone limitrofe.