đź’ˇM'illumino di meno a Petralia Sottana
Scuola, istituzioni e associazioni hanno partecipato con un coinvolgente momento di riflessione alla XXI edizione della manifestazione promossa dala trasmissione radiofonica Caterpillar - Radio 2
Venerdi 21/02/2025, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Pietro Domina” di Petralia Sottana, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Petraia Sottana, insieme ai docenti, ai genitori, ai rappresentanti del Comune e di alcune delle associazioni presenti nel territorio madonita, hanno vissuto un momento di riflessione e condivisione sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche all’interno dei progetti di Istituto “M’illumino di meno” e “DPSAR – EcoGive” inseriti nel PTOF di Istituto 2025.
“L’aver aderito a “M’illumino di meno”, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, e al progetto “EcoGive-Dare per salvaguardare l’ambiente”,progetto ambientale che vuole coniugare il risparmio energetico con la solidarietà , con l’impegno a donare quanto si risparmia, attraverso progetti di solidarietà internazionali e locali, è stata un’occasione per sensibilizzare, non solo i nostri genitori, parenti ed amici, ma tutte le persone della nostra comunità ”, scrive il mini sindaco di Petralia Sottana, Stefania Valenza, a nome degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado che rappresenta.
In questa occasione i ragazzi hanno presentato l’app EcoGive, applicazione innovativa che rappresenta uno strumento utile al risparmio energetico e alla cura dell’ambiente, invitando tutti i presenti a scaricare l’app sul proprio smartphone.
A conclusione del momento di riflessione, gli alunni, insieme alle autorità presenti, ai genitori e agli intervenuti, si sono mossi in corteo dalla scuola verso la Piazza del Monumento ai Caduti. Da qui è partita la fiaccolata organizzata in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana che si è conclusa in Piazza Umberto I (Piazza Duomo).
“Abbiamo voluto manifestare, attraverso una fiaccolata aperta a tutta la cittadinanza, la nostra adesione ad un cambiamento culturale verso stili di vita maggiormente sostenibili, che coinvolgono le decisioni e il comportamento quotidiano dei singoli, delle comunità e delle istituzioni nella cura dell’ambiente.
Aver sospeso l’illuminazione pubblica del Corso Paolo Agliata e per tutto il tempo della fiaccolata è stato un segno dell’impegno che ci proponiamo di assumere come singoli e istituzioni.”
Il sindaco ha ringraziato gli alunni e tutti partecipanti con queste parole:
“Ringrazio voi ragazzi e tutti per esserci stati e per non essere stati indifferenti!
Diceva Antonio Gramsci: “Odio gli indifferenti”. E diceva ancora: “Agitatevi perché abbiamo bisogno della vostra energia.” E stasera voi lo avete fatto e avete spinto noi più grandi a seguirvi. Grazie davvero di cuore per il vostro impegno!”.
Scuola, istituzioni e associazioni hanno partecipato con un coinvolgente momento di riflessione alla XXI edizione della manifestazione promossa dala trasmissione radiofonica Caterpillar - Radio 2
Venerdi 21/02/2025, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Pietro Domina” di Petralia Sottana, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Petraia Sottana, insieme ai docenti, ai genitori, ai rappresentanti del Comune e di alcune delle associazioni presenti nel territorio madonita, hanno vissuto un momento di riflessione e condivisione sui temi della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche all’interno dei progetti di Istituto “M’illumino di meno” e “DPSAR – EcoGive” inseriti nel PTOF di Istituto 2025.
“L’aver aderito a “M’illumino di meno”, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, e al progetto “EcoGive-Dare per salvaguardare l’ambiente”,progetto ambientale che vuole coniugare il risparmio energetico con la solidarietà , con l’impegno a donare quanto si risparmia, attraverso progetti di solidarietà internazionali e locali, è stata un’occasione per sensibilizzare, non solo i nostri genitori, parenti ed amici, ma tutte le persone della nostra comunità ”, scrive il mini sindaco di Petralia Sottana, Stefania Valenza, a nome degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado che rappresenta.
In questa occasione i ragazzi hanno presentato l’app EcoGive, applicazione innovativa che rappresenta uno strumento utile al risparmio energetico e alla cura dell’ambiente, invitando tutti i presenti a scaricare l’app sul proprio smartphone.
A conclusione del momento di riflessione, gli alunni, insieme alle autorità presenti, ai genitori e agli intervenuti, si sono mossi in corteo dalla scuola verso la Piazza del Monumento ai Caduti. Da qui è partita la fiaccolata organizzata in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana che si è conclusa in Piazza Umberto I (Piazza Duomo).
“Abbiamo voluto manifestare, attraverso una fiaccolata aperta a tutta la cittadinanza, la nostra adesione ad un cambiamento culturale verso stili di vita maggiormente sostenibili, che coinvolgono le decisioni e il comportamento quotidiano dei singoli, delle comunità e delle istituzioni nella cura dell’ambiente.
Aver sospeso l’illuminazione pubblica del Corso Paolo Agliata e per tutto il tempo della fiaccolata è stato un segno dell’impegno che ci proponiamo di assumere come singoli e istituzioni.”
Il sindaco ha ringraziato gli alunni e tutti partecipanti con queste parole:
“Ringrazio voi ragazzi e tutti per esserci stati e per non essere stati indifferenti!
Diceva Antonio Gramsci: “Odio gli indifferenti”. E diceva ancora: “Agitatevi perché abbiamo bisogno della vostra energia.” E stasera voi lo avete fatto e avete spinto noi più grandi a seguirvi. Grazie davvero di cuore per il vostro impegno!”.