Fine settimana dedicato alla "Ricerca di persona dispersa" per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) - Servizio Regionale Sicilia sulle Madonie.
📆Nella giornata di sabato 29 il personale in formazione del Soccorso Alpino partecipera' a lezioni in aula ed attivita' di ricerca in ambiente nell'area di "Savochella" a Petralia Sottana (Pa).
📆Nella giornata di domenica 30 marzo, verra' invece effettuata una attivita' addestrativa incentrata sulla ricerca di una persona dispersa nell'area compresa tra il Monte Mufara, il Monte Spina Puci, Piano Battaglia e Monte Ferro, in territorio comunale di Petralia Sottana, nel cuore delle Madonie. All'attivita' addestrativa prenderanno parte anche le Unita' Cinofile dell'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), addestrate proprio dal Soccorso Alpino e con le quali esiste una valida collaborazione in virtu' di una convenzione nazionale.
Verra' allestito dal Soccorso Alpino, su un automezzo destinato specificatamente a tale scopo, il centro di coordinamento delle ricerche della persona dispersa. Dal centro di coordinamento, i Tecnici di Ricerca del Soccorso Alpino assegneranno le aree di ricerca alle squadre, le quali bonificheranno via via le aree assegnate, sia con le Unita Cinofile che senza, riportando su specifica cartografia informatica tutte le tracce rilevate dai GPS degli operatori in ricerca, fino all'individuazione del disperso. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e' la struttura al quale lo Stato, in base alla vigente normativa affida il Coordinamento e la Direzione su chiunque intervenga nelle ricerche delle persone disperse in ambiente impervio, montano ed in grotta.
📆Nella giornata di sabato 29 il personale in formazione del Soccorso Alpino partecipera' a lezioni in aula ed attivita' di ricerca in ambiente nell'area di "Savochella" a Petralia Sottana (Pa).
📆Nella giornata di domenica 30 marzo, verra' invece effettuata una attivita' addestrativa incentrata sulla ricerca di una persona dispersa nell'area compresa tra il Monte Mufara, il Monte Spina Puci, Piano Battaglia e Monte Ferro, in territorio comunale di Petralia Sottana, nel cuore delle Madonie. All'attivita' addestrativa prenderanno parte anche le Unita' Cinofile dell'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), addestrate proprio dal Soccorso Alpino e con le quali esiste una valida collaborazione in virtu' di una convenzione nazionale.
Verra' allestito dal Soccorso Alpino, su un automezzo destinato specificatamente a tale scopo, il centro di coordinamento delle ricerche della persona dispersa. Dal centro di coordinamento, i Tecnici di Ricerca del Soccorso Alpino assegneranno le aree di ricerca alle squadre, le quali bonificheranno via via le aree assegnate, sia con le Unita Cinofile che senza, riportando su specifica cartografia informatica tutte le tracce rilevate dai GPS degli operatori in ricerca, fino all'individuazione del disperso. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e' la struttura al quale lo Stato, in base alla vigente normativa affida il Coordinamento e la Direzione su chiunque intervenga nelle ricerche delle persone disperse in ambiente impervio, montano ed in grotta.