Si è concluso, domenica scorsa, il primo weekend di Open Mall. L'azione, inserita all'interno del progetto Erasmus Psugo, ha permesso a venticinque partecipanti, tra studenti e residenti delle Madonie, di iniziare a vivere il Madonie Living Lab come un laboratorio aperto di sperimentazione e co-creazione.
Un luogo di incontro e contaminazione dove trasformare idee in progetti concreti e far crescere la partecipazione.
Nei prossimi due weekend (4-6 aprile e 9-12 maggio) si alterneranno sessioni di lavoro asincrone, per co-progettare e testare prototipi di eventi e prodotti, sfruttando le attrezzature del laboratorio e il potenziale dell’ecosistema delle Madonie. Si ringraziano PUSH. (organizzatore e promotore dell'evento), l'Isis Salerno di Gangi, Unione Madonie, unipa.it la Sosvima, GAL ISC Madonie , BCC Madonie, e tutti coloro che stanno portando avanti attivamente il progetto.
Un luogo di incontro e contaminazione dove trasformare idee in progetti concreti e far crescere la partecipazione.
Nei prossimi due weekend (4-6 aprile e 9-12 maggio) si alterneranno sessioni di lavoro asincrone, per co-progettare e testare prototipi di eventi e prodotti, sfruttando le attrezzature del laboratorio e il potenziale dell’ecosistema delle Madonie. Si ringraziano PUSH. (organizzatore e promotore dell'evento), l'Isis Salerno di Gangi, Unione Madonie, unipa.it la Sosvima, GAL ISC Madonie , BCC Madonie, e tutti coloro che stanno portando avanti attivamente il progetto.